LA LIBRERIA SRLS: Scheda prodotto
RINASCIMENTO IN ITALIA (IL)
di REINHARDT VOLKER
Reperibilità
Reperibile in pochi giorni
Stato Editoriale
In commercio
- Titolo: RINASCIMENTO IN ITALIA (IL)
- Autore: REINHARDT VOLKER
- Illustratore: 0
- Editore: IL MULINO
- Macrosettore: SCIENZE-SOCIALI-E-UMANE
- Settore: STORIA
- Collana: UNIVERSALE PAPERBACKS IL MULINO
- Anno: 2004
- ISBN: 9788815096913
- Pagine: 138
- Volumi: 1
Classificazione DEWEY
- 940 GEOGRAFIA E STORIA
Classificazione CEE
- HBJD2 STORIA D'ITALIA
- HBLH STORIA MODERNA DAL 1450-1500 AL 1700
Questo saggio studia il periodo di storia italiana compreso fra il 1430 e il 1560. Dopo aver tratteggiato la fortuna storiografica del Rinascimento, il volume descrive l'evoluzione generale della situazione politica, la tipologia degli stati che si svilupparono nella penisola, la formazione della società di corte, l'emergere di un diffuso mecenatismo artistico utilizzato dalle classi dirigenti con intenti propagandistici e per rafforzare la propria immagine, e la straordinaria fioritura della cultura umanistica. Il volume mostra anche come il Rinascimento italiano abbia esteso la sua influenza sul resto d'Europa e come la società aristocratica europea abbia conservato a lungo cultura e stili di vita elaborati nell'Italia rinascimentale.
REINHARDT V. Il Rinascimento in Italia Universale Paperbacks il Mulino pp. 160 , € 9,50 88-15-09691-4 Storia e caratteri dell'epoca d'oro della storia italiana. Il libro è dedicato al periodo di storia italiana compreso fra il 1430 e il 1560. Dopo aver tratteggiato la fortuna storiografica del Rinascimento, l'autore descrive l'evoluzione della situazione politica e la tipologia degli stati che si delinea nella penisola: signorie come a Milano, Ferrara o Urbino; monarchie come quella del regno di Napoli; repubbliche come nel caso di Venezia e Genova. Sono poi analizzati la formazione della società di corte, l'emergere di un diffuso mecenatismo artistico, utilizzato dalle classi dirigenti per propagandare e rafforzare la propria immagine, nonché la straordinaria fioritura della cultura umanistica. Da ultimo il volume mostra come il Rinascimento italiano abbia esteso la propria influenza sul resto d'Europa e come la società aristocratica europea abbia conservato a lungo cultura e stili di vita elaborati nell'Italia rinascimentale. Volker Reinhardt insegna Storia moderna nell'Università di Friburgo. Tra i suoi libri: "I Medici" (Carocci, 2002).